Iscriviti alle newsletter unoscript@lgiorno, ogni giorno uno script nuovo!
Gli ultimi script
Una delle caratteristiche delle prime versioni di Entity Framework Core era la capacità di capire che una query non poteva essere tradotta in sql e quindi scaricare i dati in locale per poi processarli in locale. Sebbene elegante, questa caratteristica presentava un possibile ...
Quando lavoriamo con una tabella di un database, molto spesso ci ritroviamo a recuperare dati usando gli stessi filtri. Ad esempio, per una tabella con dati temporali ricorriamo spesso ad una ricerca per range di date. Scrivere questo filtro in molte query può portare facilmente ...
Molto spesso capita di avere una lista di id e di dover recuperare dal database i record che corrispondono a quegli id. Questa query in LINQ è estremamente semplice come si vede dal codice.//c#var items = new[] { 1,2,3 }; var rec = await ctx.People.Where(c => items.Contains(c.Id...
Quando in SQL vogliamo filtrare un set di dati intersecandolo con i dati provenienti da una subquery possiamo usare la clausola IN oppure una JOIN. Un'altra possibilità è quella di usare le clausole Intersect ed Except. Con queste clausole possiamo prendere due query e filtrare i...
Una delle situazioni più comuni quando si lavora con i database è quella dove si utilizza una chiave surrogata (un identity o un guid) come chiave primaria di una tabella e non si inserisce un indice univoco per la chiave naturale. Per fare un esempio, capita spesso che in una ...
Uno dei limiti principali di EF (e di altri O/RM) è quello di non permettere l'esecuzione di più comandi in contemporanea pena il sollevamento di un'eccezione. Esistono tuttavia molti casi in cui eseguire query in simultanea è necessario per ottimizzare le prestazioni. Pensiamo ...
La stragrande maggioranza dei sistemi lavora con dati e quindi è normale che l'accesso al database rivesta un ruolo fondamentale nelle performance. Quando vogliamo ottimizzare le performance, dobbiamo sapere prima di tutto quali sono le query più lente così che possiamo ...
Nello script #664 abbiamo introdotto il metodo IntersectBy che permette di trovare gli oggetti appartenenti a due liste specificando una lambda che effettua la comparazione tra oggetti. In questo script introduciamo il metodo ExceptBy che fa l'esatto opposto: cerca gli oggetti ...
Negli script #658 e 662 abbiamo parlato di due metodi di LINQ introdotti nella versione 9 di .NET. In questo script parliamo di un altro metodo introdotto sempre da questa versione: IntersectBy. Questo metodo permette di trovare gli elementi in comune tra due liste. Sin dalla ...
Quando usiamo un ciclo foreach per scorrere gli elementi di una lista, una delle informazioni che spesso torna utile è l'indice dell'elemento nella lista. Come alternativa possiamo usare il ciclo for, ma questo potrebbe necessitare di un conteggio degli elementi qualora la lista ...
I più letti del mese
- Usare la libreria PredicateBuilder per eseguire query tramite Entity Framework che usano or su più campi
di Stefano Mostarda, il 10 ottobre alle 08:00 - Creare espressioni riutilizzabili nelle query LINQ per Entity Framework
di Stefano Mostarda, il 24 ottobre alle 08:00 - Change tracking e composition in Entity Framework
di Stefano Mostarda, l'8 novembre 2024 alle 08:00 - Loggare le query più lente con Entity Framework
di Stefano Mostarda, il 7 marzo alle 08:00 - Utilizzare il metodo IntersectBy per eseguire l'intersection di due liste
di Stefano Mostarda, l'8 febbraio alle 08:00 - Eliminare record doppi in Sql Server
di Stefano Mostarda, il 16 maggio alle 08:00 - Utilizzare la funzione EF.Parameter per forzare la parametrizzazione di una costante con Entity Framework
di Stefano Mostarda, il 6 dicembre 2024 alle 08:00 - Eseguire query in contemporanea con EF
di Stefano Mostarda, l'11 aprile alle 08:00 - Utilizzare Intersect e Except per filtrare set di dati in TSql
di Stefano Mostarda, il 30 maggio alle 08:00 - Utilizzare il metodo ExceptBy per eseguire operazione di sottrazione tra liste
di Stefano Mostarda, il 21 febbraio alle 08:00
Gli script più popolari
- Effettuare il backup dell'event viewer con LINQ to XML
di Giuseppe Marchi, il 17 settembre 2008 alle 08:00 - Eseguire raggruppamenti tramite Group By con LINQ
di Stefano Mostarda, il 3 ottobre 2007 alle 08:00 - Unire liste tramite il Metodo Union di LINQ
di Stefano Mostarda, il 10 ottobre 2007 alle 08:00 - Eseguire una query su file XML con LINQ
di Stefano Mostarda, il 16 gennaio 2008 alle 08:00 - Eseguire query con LINQ
di Stefano Mostarda, il 19 settembre 2007 alle 08:00 - Rendere univoci gli elementi di una lista con la clausola Distinct di LINQ
di Stefano Mostarda, il 7 novembre 2007 alle 08:00 - Utilizzare il Lazy Load per caricare una proprietà semplice con LINQ to SQL
di Ugo Lattanzi, il 14 maggio 2008 alle 08:00 - Esaminare documenti XML con namespace utilizzando LINQ to XML
di Andrea Zani, il 12 novembre 2008 alle 08:00 - Salvare una stringa XML in un file con LINQ To XML
di Stefano Mostarda, il 2 luglio 2008 alle 08:00 - Ottimizzare le performance di una query LINQ To SQL
di Stefano Mostarda, il 7 maggio 2008 alle 08:00


