Dalla versione 2016, Sql Server supporta le Memory-Optimized table. Si tratta di tabelle che Sql Server mantiene in memoria per velocizzarne l'accesso e di cui tiene una copia sul disco solo per scopi di persistenza dei dati. Dal punto di vista del codice SQL, non ci sono differenze tra l'usare una tabella normale e una in memoria.
Tuttavia, quando utilizziamo l'approccio Code-First, dobbiamo specificare quali tabelle vogliamo siano create come memory-optimized. Per fare questo basta usare il metodo IsMemoryOptimized in fase di mapping.
protected override void OnModelCreating(ModelBuilder modelBuilder) { modelBuilder.Entity<Country>(e => { e.IsMemoryOptimized(); }); }
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Evitare memory leaks nelle closure JavaScript
La gestione della riconnessione al server di Blazor in .NET 9
Bloccare l'esecuzione di un pod in mancanza di un'artifact attestation di GitHub
Integrare un servizio esterno con .NET Aspire
Recuperare le subissue e il loro stato di completamento in GitHub
Creare una libreria CSS universale: Immagini
Utilizzare EF.Constant per evitare la parametrizzazione di query SQL
Ordine e importanza per @layer in CSS
Supportare la crittografia di ASP.NET Core con Azure Container App
Creare una libreria CSS universale: i bottoni
Referenziare un @layer più alto in CSS
Introduzione ai web component HTML