Dalla versione 2016, Sql Server supporta le Memory-Optimized table. Si tratta di tabelle che Sql Server mantiene in memoria per velocizzarne l'accesso e di cui tiene una copia sul disco solo per scopi di persistenza dei dati. Dal punto di vista del codice SQL, non ci sono differenze tra l'usare una tabella normale e una in memoria.
Tuttavia, quando utilizziamo l'approccio Code-First, dobbiamo specificare quali tabelle vogliamo siano create come memory-optimized. Per fare questo basta usare il metodo IsMemoryOptimized in fase di mapping.
protected override void OnModelCreating(ModelBuilder modelBuilder)
{
modelBuilder.Entity<Country>(e =>
{
e.IsMemoryOptimized();
});
}Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Loggare le query più lente con Entity Framework
Utilizzare Intersect e Except per filtrare set di dati in TSql
Ottimizzare le performance usando Span<T> e il metodo Split
Utilizzare WebJobs su Linux con Azure App Service
Selettore CSS :has() e i suoi casi d'uso avanzati
Conoscere il rendering Server o WebAssembly a runtime in Blazor
Recuperare gli audit log in Azure DevOps
Autenticazione di git tramite Microsoft Entra ID in Azure DevOps
Testare il failover sulle region in Azure Storage
Usare la libreria PredicateBuilder per eseguire query tramite Entity Framework che usano or su più campi
La gestione della riconnessione al server di Blazor in .NET 9
Fornire parametri ad un Web component HTML
I più letti di oggi
- Effettuare il multi-checkout in linea nelle pipeline di Azure DevOps
- Sfruttare una CDN con i bundle di ASP.NET
- Esaminare documenti XML con namespace utilizzando LINQ to XML
- Le DirectInk API nella Universal Windows Platform
- Alleggerire le applicazioni WPF sfruttando gli oggetti Freezable
- Gli oggetti CallOut di Expression Blend 4.0
- Inserire le news di Punto Informatico nel proprio sito


