Per convenzione, Entity Framework Core assume che il nome della tabella su cui un'entity è mappata corrisponda al nome del suo entityset nel contesto. Per fare un esempio contreto, se abbiamo una entity Product mappata sull'entityset Products, Entity Framework Core assume che la tabella sul database si chiami Products. Nel caso di SqlServer, Entity Framework assume anche che lo schema sia dbo.
Nel caso in cui vogliamo cambiare lo schema, in fase di mapping dell'entity dobbiamo usare il metodo ToTable passando il nome della tabella verso cui mappare e il parametro schema con il nome dello schema.
modelBuilder.Entity<Product>()
.ToTable("Products", schema: "prods");Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Gestire gli errori nelle Promise JavaScript con try()
Abilitare automaticamente il force push di un gruppo su Azure DevOps
Configurare automaticamente un webhook in Azure DevOps
Mischiare codice server side e client side in una query LINQ con Entity Framework
Creare una libreria CSS universale - Rotazione degli elementi
Utilizzare il metodo Index di LINQ per scorrere una lista sapendo anche l'indice dell'elemento
Utilizzare Locust con Azure Load Testing
Esporre tool MCP con Azure Functions
Gestire gli accessi con Token su Azure Container Registry
Utilizzare WebJobs su Linux con Azure App Service
Definire il colore di una scrollbar HTML tramite CSS
Usare la libreria PredicateBuilder per eseguire query tramite Entity Framework che usano or su più campi
I più letti di oggi
- Effettuare il multi-checkout in linea nelle pipeline di Azure DevOps
- Gli oggetti CallOut di Expression Blend 4.0
- Alleggerire le applicazioni WPF sfruttando gli oggetti Freezable
- Le DirectInk API nella Universal Windows Platform
- Sfruttare una CDN con i bundle di ASP.NET
- Utilizzare un DataContext specifico per la modalità design time di Blend e Visual Studio nei controlli Silverlight
- Utilizzare dati in formato XML in XAML


