Una delle novità introdotte dalla versione 2.2 di Entity Framework Core consiste nella capacità di aggiungere uno o più tag alle nostre query al fine di poterle meglio identificare nei log. Un tag non è altro che una stringa che viene aggiunta al log quando viene inviata la query. Per aggiungere un tag basta invocare il metodo TagWith passando in input il tag come si vede nell'esempio.
var result = context.People.TagWith("Special query")
.Where(p => p.Name.StartsWith("a"))
.Count();In questo caso, viene inviata al log la seguente stringa.
-- Special query SELECT [p].[Id], [p].[Name] FROM [People] AS [p] WHERE [p].[Name] LIKE 'a%'
Grazie al fatto che il tag precede la query a cui è associato, diventa molto semplice recuperare le nostre query nel log e verificare se vengono eseguite correttamente, quante volte vengono eseguite e altro ancora.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Usare la libreria PredicateBuilder per eseguire query tramite Entity Framework che usano or su più campi
Rendere le variabili read-only in una pipeline di Azure DevOps
Integrare modelli AI in un workflow di GitHub
Mischiare codice server side e client side in una query LINQ con Entity Framework
Integrazione di Copilot in .NET Aspire
Managed deployment strategy in Azure DevOps
Escludere alcuni file da GitHub Secret Scanning
Generare una User Delegation SAS in .NET per Azure Blob Storage
Utilizzare i variable font nel CSS
I più letti di oggi
- Sfruttare una CDN con i bundle di ASP.NET
- Effettuare il multi-checkout in linea nelle pipeline di Azure DevOps
- Esaminare documenti XML con namespace utilizzando LINQ to XML
- Alleggerire le applicazioni WPF sfruttando gli oggetti Freezable
- Gli oggetti CallOut di Expression Blend 4.0
- Le DirectInk API nella Universal Windows Platform
- Inserire le news di Punto Informatico nel proprio sito


