Fino alla versione 2.0, Entity Framework Core non offre il supporto per le transazioni utilizzando TransactionScope. Questa mancanza non è propria di Entity Framework, bensì di ADO.NET che fino alla versione 2.0 di .NET Core non ha il supporto a TransactionScope. Con la versione 2.1 di .NET Core, il supporto a TransactionScope è stato aggiunto e quindi possiamo beneficiarne anche in Entity Framework Core come il prossimo script dimostra.
using (var ts = new TransactionScope()) { using (var ctx1 = new MyContext) { ... ctx1.SaveChanges(); } using (var ctx2 = new MyContext) { ... ctx2.SaveChanges(); } ts.Complete(); }
In questo esempio, sebbene i due contesti salvino i loro dati usado il metodo SaveChanges, niente viene persistito sul database finchè l'oggetto TransactionScope non esegue il commit della transazione.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Scrivere selettori CSS più semplici ed efficienti con :is()
Gestione dell'annidamento delle regole dei layer in CSS
Supportare lo HierarchyID di Sql Server in Entity Framework 8
Eseguire una ricerca avanzata per recuperare le issue di GitHub
Path addizionali per gli asset in ASP.NET Core MVC
Come EF 8 ha ottimizzato le query che usano il metodo Contains
Utilizzare gRPC su App Service di Azure
Migliorare la sicurezza dei prompt con Azure AI Studio
Conoscere il rendering Server o WebAssembly a runtime in Blazor
Applicare un filtro per recuperare alcune issue di GitHub
Definire stili a livello di libreria in Angular
Creare agenti facilmente con Azure AI Agent Service