Sin dalla prima versione, sia Entity Framework che Entity Framework Core possono lavorare esclusivamente con entity che offono un costruttore senza parametri. A partire dalla versione 2.1, Entity Framework Core supera questo problema offrendo la possibilità di avere entity senza il costruttore di default, ma con costruttori con parametri.
Il meccanismo con cui EF Core invoca il costruttore con parametri prevede che il nome e il tipo dei parametri sia lo stesso delle proprietà mappate. PRendiamo come esempio il seguente codice.
public class Person { public Person(int id, string name) { Id = id; Name = name; } public int Id { get; set; } public string Name { get; set; } }
In questo caso, poiché il nome e il tipo dei parametri id e name del costruttore coincidono con le omonime proprietà (anche se differiscono nel casing), EF Core invoca il costruttore passando in input l'id e il nome recuperati dal database.
Questa tecnica ha alcune limitazioni. Ad esempio, vengono prese in considerazione solo le proprietà che hanno un setter e non è possibile passare al costruttore navigation property.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Supportare la sessione affinity di Azure App Service con Application Gateway
Centralizzare gli endpoint AI Foundry con Azure API Management
Migliorare l'organizzazione delle risorse con Azure Policy
Aggiornare a .NET 9 su Azure App Service
Utilizzare EF.Constant per evitare la parametrizzazione di query SQL
Creare una libreria CSS universale: i bottoni
Ottimizzare le pull con Artifact Cache di Azure Container Registry
Sfruttare gli embedding e la ricerca vettoriale con Azure SQL Database
Anonimizzare i dati sensibili nei log di Azure Front Door
Selettore CSS :has() e i suoi casi d'uso avanzati
Configurare automaticamente un webhook in Azure DevOps
Inference di dati strutturati da testo con Semantic Kernel e ASP.NET Core Web API