Sin dalla prima versione, sia Entity Framework che Entity Framework Core possono lavorare esclusivamente con entity che offono un costruttore senza parametri. A partire dalla versione 2.1, Entity Framework Core supera questo problema offrendo la possibilità di avere entity senza il costruttore di default, ma con costruttori con parametri.
Il meccanismo con cui EF Core invoca il costruttore con parametri prevede che il nome e il tipo dei parametri sia lo stesso delle proprietà mappate. PRendiamo come esempio il seguente codice.
public class Person { public Person(int id, string name) { Id = id; Name = name; } public int Id { get; set; } public string Name { get; set; } }
In questo caso, poiché il nome e il tipo dei parametri id e name del costruttore coincidono con le omonime proprietà (anche se differiscono nel casing), EF Core invoca il costruttore passando in input l'id e il nome recuperati dal database.
Questa tecnica ha alcune limitazioni. Ad esempio, vengono prese in considerazione solo le proprietà che hanno un setter e non è possibile passare al costruttore navigation property.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Introduzione ai web component HTML
Creare una libreria CSS universale: i bottoni
Ottimizzare le pull con Artifact Cache di Azure Container Registry
Generare la software bill of material (SBOM) in GitHub
Cambiare la chiave di partizionamento di Azure Cosmos DB
Change tracking e composition in Entity Framework
Generare un hash con SHA-3 in .NET
.NET Conference Italia 2024
Ottimizzare le performance delle collection con le classi FrozenSet e FrozenDictionary
Usare il colore CSS per migliorare lo stile della pagina
Configurare lo startup di applicazioni server e client con .NET Aspire
Utilizzare il nuovo modello GPT-4o con Azure OpenAI