Sin dalla prima versione, sia Entity Framework che Entity Framework Core possono lavorare esclusivamente con entity che offono un costruttore senza parametri. A partire dalla versione 2.1, Entity Framework Core supera questo problema offrendo la possibilità di avere entity senza il costruttore di default, ma con costruttori con parametri.
Il meccanismo con cui EF Core invoca il costruttore con parametri prevede che il nome e il tipo dei parametri sia lo stesso delle proprietà mappate. PRendiamo come esempio il seguente codice.
public class Person
{
public Person(int id, string name)
{
Id = id;
Name = name;
}
public int Id { get; set; }
public string Name { get; set; }
}In questo caso, poiché il nome e il tipo dei parametri id e name del costruttore coincidono con le omonime proprietà (anche se differiscono nel casing), EF Core invoca il costruttore passando in input l'id e il nome recuperati dal database.
Questa tecnica ha alcune limitazioni. Ad esempio, vengono prese in considerazione solo le proprietà che hanno un setter e non è possibile passare al costruttore navigation property.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Utilizzare Container Queries nominali
Creare una libreria CSS universale - Rotazione degli elementi
Effettuare il log delle chiamate a function di GPT in ASP.NET Web API
Montare Azure Blob Storage su Linux con BlobFuse2
Eliminare record doppi in Sql Server
Integrare OpenAI tramite Aspire
Definire il metodo di rilascio in .NET Aspire
Potenziare la ricerca su Cosmos DB con Full Text Search
Abilitare automaticamente il force push di un gruppo su Azure DevOps
Gestire gli accessi con Token su Azure Container Registry
Ridimensionamento automatico input tramite CSS
Configurare lo startup di applicazioni server e client con .NET Aspire


