Quando non impostiamo il valore di una proprietà, possiamo specificare lato mapping che valore inserire nella colonna corrispondente alla proprietà. Quest'operazione viene specificata in fase di mapping della proprietà attraverso il metodo HasDefaultValue.
class MyDbContext : DbContext
{
public DbSet<Book> Books { get; set; }
protected override void OnModelCreating(ModelBuilder modelBuilder)
{
modelBuilder.Entity<Book>()
.Property(b => b.Rating)
.HasDefaultValue(6);
}
}In alternativa allo specificare un valore lato codice .NET, possiamo utilizzare un'espressione SQL tramite il metodo HasDefaultValueSql
class MyDbContext : DbContext
{
public DbSet<Book> Books { get; set; }
protected override void OnModelCreating(ModelBuilder modelBuilder)
{
modelBuilder.Entity<Book>()
.Property(b => b.Created)
.HasDefaultValueSql("getdate()");
}
}Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Migliorare l'organizzazione delle risorse con Azure Policy
Sfruttare gli embedding e la ricerca vettoriale con Azure SQL Database
Eliminare una project wiki di Azure DevOps
Configurare OpenAI in .NET Aspire
Definire il metodo di rilascio in .NET Aspire
Escludere alcuni file da GitHub Secret Scanning
Eseguire query in contemporanea con EF
Change tracking e composition in Entity Framework
Utilizzare la funzione EF.Parameter per forzare la parametrizzazione di una costante con Entity Framework
Applicare un filtro per recuperare alcune issue di GitHub
Recuperare gli audit log in Azure DevOps
Anonimizzare i dati sensibili nei log di Azure Front Door
I più letti di oggi
- Windows Server 2003: 300% in più in tre mesi
- ASP to ASP.NET Migration Roadshow in 11 città
- Costruire un PDF usando ASP
- Community Night@Basta!Italia 2010 - Roma
- In arrivo una nuova versione di ATLAS
- Sfruttare gli embedding e la ricerca vettoriale con Azure SQL Database
- .NET Conference Italia 2025 - Milano
- The Agentic Day - Milano


