In Entity Framework 6.x per creare una relazione tra due entity siamo obbligatoi a mettere nella entity figlia una proprietà che rappresenta la foreign key verso la entity padre. Ad esempio, nella entity DettaglioOrdine, siamo obbligati a mettere una proprietà IdOrdine e opzionalmente, possiamo anche mettere una proprietà Ordine. L'obbligo di utilizzo della proprietà come foreign key deriva da un problema all'interno del motore di Entity Framework 6. Essendo Entity Framework Core riscritto da zero, quest'obbligo è stato eliminato e adesso possiamo utilizzare anche solamente la navigation property Ordine senza la foreign key IdOrdine.
public class Ordine{ public int Id { get; set; } .... } public class DettaglioOrdine{ public int Id { get; set; } public Ordine Ordine { get; set; } }
Grazie alle sue convenzioni Entity Framework Core è in grado di stabilire la relazione tra le entity e definire in automatico internamente la foreign key senza che noi dobbiamo definire nulla. Questo rende lo sviluppo del codice molto più pulito che in passato.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Creare una libreria CSS universale: i bottoni
Gestire i dati con Azure Cosmos DB Data Explorer
Utilizzare EF.Constant per evitare la parametrizzazione di query SQL
Utilizzare il metodo Index di LINQ per scorrere una lista sapendo anche l'indice dell'elemento
Utilizzare Hybrid Cache in .NET 9
Gestione dei nomi con le regole @layer in CSS
Creare una libreria CSS universale - Rotazione degli elementi
Utilizzare la funzione EF.Parameter per forzare la parametrizzazione di una costante con Entity Framework
Potenziare la ricerca su Cosmos DB con Full Text Search
Ottenere un token di accesso per una GitHub App
Utilizzare Container Queries nominali
Utilizzare Azure Cosmos DB con i vettori