Spesso capita di avere a disposizione una lista di oggetti e di doverla serializzare in una stringa da mostrare all'utente. Per lavorare con le liste in JavaScript torna utile la libreria JSLINQ che ci permette di effettuare query sulle liste in memoria con una sintassi simile a quella LINQ come mostrato nel seguente codice.
var people = [ { ID: 1, FirstName: "Stefano", LastName: "Mostarda" }, { ID: 2, FirstName: "Daniele", LastName: "Bochicchio" }, { ID: 3, FirstName: "Marco", LastName: "Leoncini" }, { ID: 4, FirstName: "Cristian", LastName: "Civera" }, { ID: 5, FirstName: "Marco", LastName: "De Sanctis" }, { ID: 6, FirstName: "Alessio", LastName: "Leoncini" } ]; people .Select(function(person){ return person.FirstName + " " + person.LastName; }) .ToArray() .join(',');
In questo esempio creiamo una lista di stringhe contenenti nome e cognome (tramite il metodo Select), e poi le uniamo con una virgola usando il metodo join.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Sfruttare gli embedding e la ricerca vettoriale con Azure SQL Database
Utilizzare Intersect e Except per filtrare set di dati in TSql
Proteggere le risorse Azure con private link e private endpoints
Eliminare una project wiki di Azure DevOps
Testare il failover sulle region in Azure Storage
Utilizzare l'espressione if inline in una pipeline di Azure DevOps
Ottimizzare le performance usando Span<T> e il metodo Split
Referenziare un @layer più alto in CSS
Ricevere notifiche sui test con Azure Load Testing
Integrazione di Copilot in .NET Aspire
Recuperare gli audit log in Azure DevOps
Generare una User Delegation SAS in .NET per Azure Blob Storage