Code-First Migrations permette di allineare il database al nostro modello generato tramite Code-First. La peculiarità di Code-First Migrations è che non rigenera il database da zero, ma genera uno script di "aggiornamento" mantenendo così la struttura originale ed aggiungendo solo le modifiche necessarie. Quando creiamo una migrazione, per prima cosa viene generato un file di codice .NET dal quale poi viene generato il codice SQL che viene automaticamente applicato al database. Se vogliamo vedere il codice SQL che viene generato, possiamo aggiungere il parametro -script al comando Update-Database.
Update-Database -script
In questo modo, invece che aggiornare il database, in Visual Studio viene aperto un file contenente lo script SQL.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Filtering sulle colonne in una QuickGrid di Blazor
Aggiornare a .NET 9 su Azure App Service
Gestire il colore CSS con HWB
Change tracking e composition in Entity Framework
Utilizzare il metodo ExceptBy per eseguire operazione di sottrazione tra liste
Esporre i propri servizi applicativi con Semantic Kernel e ASP.NET Web API
Migliorare la scalabilità delle Azure Function con il Flex Consumption
Generare HTML a runtime a partire da un componente Razor in ASP.NET Core
Autenticazione di git tramite Microsoft Entra ID in Azure DevOps
Creare una libreria CSS universale: Immagini
Eseguire query per recuperare il padre di un record che sfrutta il tipo HierarchyID in Entity Framework
Effettuare il refresh dei dati di una QuickGrid di Blazor
I più letti di oggi
- Ricavare l'indirizzo completo della pagina che esegue lo script
- Tutorial ASP.NET
- Windows 7 Installation Fest - Roma, Firenze
- Container & DevOps Day - Online
- .NET Conference Italia 2021 - Online
- .NET Conference Italia 2022 - Milano e Online
- SQL Server 2008 February CTP
- Mono 0.12: verso una nuova implementazione di ASP.NET
- Tutto per portarsi ASP.NET 4.0, Silverlight 4.0 e .NET Framework 4.0 sotto l'ombrellone