Quando specifichiamo una proprietà chiave di tipo intero (Int16, Int32, Int64), Entity Framework Code-First assume che questa proprietà sia un'identity sul database. Questo comportamento va bene in molti casi, ma in altri può rappresentare un problema. Per modificarlo, possiamo decorare la proprietà chiave con la DataAnnotation DatabaseGenerated, alla quale passiamo il valore DatabaseGeneratedOption.None, per indicare che il valore non deve essere autogenerato dal database.
[DatabaseGenerated(DatabaseGeneratedOption.None)] public int Id { get; set; }
Se abbiamo un qualunque campo della classe che deve essere sempre aggiornato con valori generati dal database (sia in inserimento che in aggiornamento), possiamo passare all'attributo il valore DatabaseGeneratedOption.Computed.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Integrare modelli AI in un workflow di GitHub
Introduzione ai web component HTML
Utilizzare Containers in .NET Aspire
Configurare e gestire sidecar container in Azure App Service
Creare una libreria CSS universale - Rotazione degli elementi
Gestione file Javascript in Blazor con .NET 9
Testare il failover sulle region in Azure Storage
Supportare la sessione affinity di Azure App Service con Application Gateway
Utilizzare il metodo Index di LINQ per scorrere una lista sapendo anche l'indice dell'elemento
Centralizzare gli endpoint AI Foundry con Azure API Management
Gestire progetti NPM in .NET Aspire
Utilizzare Intersect e Except per filtrare set di dati in TSql