Quando specifichiamo una proprietà chiave di tipo intero (Int16, Int32, Int64), Entity Framework Code-First assume che questa proprietà sia un'identity sul database. Questo comportamento va bene in molti casi, ma in altri può rappresentare un problema. Per modificarlo, possiamo decorare la proprietà chiave con la DataAnnotation DatabaseGenerated, alla quale passiamo il valore DatabaseGeneratedOption.None, per indicare che il valore non deve essere autogenerato dal database.
[DatabaseGenerated(DatabaseGeneratedOption.None)] public int Id { get; set; }
Se abbiamo un qualunque campo della classe che deve essere sempre aggiornato con valori generati dal database (sia in inserimento che in aggiornamento), possiamo passare all'attributo il valore DatabaseGeneratedOption.Computed.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Utilizzare QuickGrid di Blazor con Entity Framework
Gestione CSS in Blazor con .NET 9
Documentare i servizi REST con Swagger e OpenAPI con .NET 9
Collegare applicazioni server e client con .NET Aspire
Creare una libreria CSS universale: Clip-path
Utilizzare Locust con Azure Load Testing
Utilizzare EF.Constant per evitare la parametrizzazione di query SQL
Supporto ai tipi DateOnly e TimeOnly in Entity Framework Core
Combinare Container Queries e Media Queries
Usare il colore CSS per migliorare lo stile della pagina
Esporre i propri servizi applicativi con Semantic Kernel e ASP.NET Web API