Quando usiamo Entity Framework CodeFirst è conveniente usare le foreign key property esattamente come in passato. Per fare questo dobbiamo chiamare la foreign key property con il nome della navigation property piú il nome della primary key property della entity a cui la navigation property si riferisce. Ad esempio, nella classe Order abbiamo la navigation property Customer che punta ad una classe di nome Customer la cui primary key property si chiama Id. In questo caso, nella classe Order inseriamo anche la proprietà CustomerId.
Se non vogliamo seguire la nomenclatura standard, possiamo chiamare la foreign key property in qualunque modo e decorare la navigation property con l'attributo ForeignKey al quale passiamo il nome della foreign key property.
public class Order
{
public int CustId { get; set; }
[ForeignKey("CustId")]
public Customer Customer { get; set; }
}Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Eseguire query in contemporanea con EF
Potenziare la ricerca su Cosmos DB con Full Text Search
Eseguire una ricerca avanzata per recuperare le issue di GitHub
Controllare la telemetria con .NET Aspire
Recuperare gli audit log in Azure DevOps
Utilizzare Intersect e Except per filtrare set di dati in TSql
Documentare i servizi REST con Swagger e OpenAPI con .NET 9
Conoscere il rendering Server o WebAssembly a runtime in Blazor
Utilizzare Containers in .NET Aspire
Utilizzare l'espressione if inline in una pipeline di Azure DevOps
Usare i settings di serializzazione/deserializzazione di System.Text.Json di ASP.NET all'interno di un'applicazione non web
Creare una libreria CSS universale: Cards


