Quando lasciamo che sia Entity Framework Code-First a creare il database, questo utilizza alcuni valori di default che spesso eccessivi per il loro reale utilizzo. Ad esempio, tutte le stringhe vengono generate sul database come colonne nvarchar(4000). Se dobbiamo memorizzare un indirizzo o un nominativo, le dimensioni del campo possono essere ridotte. Inoltre, si può utilizzare una colonna di tipo varchar invece che nvarchar.
Per specificare il tipo della colonna sul database possiamo utilizzare l'attributo Column sulla proprietà specificando il TypeName. Inoltre, se la proprietà è d tipo string, possiamo anche specificare la lunghezza tramite l'attributo MaxLength, come possiamo vedere nel seguente codice:
[Column(TypeName = "varchar")] [MaxLength(30)] public string Name { get; set; }
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Utilizzare il metodo ExceptBy per eseguire operazione di sottrazione tra liste
Aggiornare a .NET 9 su Azure App Service
Gestire il routing HTTP in Azure Container App
Evitare memory leaks nelle closure JavaScript
Applicare un filtro per recuperare alcune issue di GitHub
Eseguire query in contemporanea con EF
Escludere alcuni file da GitHub Secret Scanning
Loggare le query più lente con Entity Framework
Gestire eccezioni nei plugin di Semantic Kernel in ASP.NET Core Web API
Rendere i propri workflow e le GitHub Action utilizzate più sicure
Configurare automaticamente un webhook in Azure DevOps
Utilizzare Locust con Azure Load Testing
I più letti di oggi
- Usare i settings di serializzazione/deserializzazione di System.Text.Json di ASP.NET all'interno di un'applicazione non web
- .NET Conference Italia 2025 - Milano
- The Agentic Day - Milano
- Usare i servizi REST di BING per ottenere informazioni sulla posizione dell'utente
- Lavorare con la cache distribuita di ASP.NET Core in fase di sviluppo