Quando importiamo una stored procedure nel conceptual schema, il template che genera la classe che eredita da ObjectContext crea un metodo per la stored procedure. Il metodo prende il nome della stored procedure ed accetta in input i parametri di questa. Tuttavia, spesso capita che le entity restituite dalla stored procedure debbano solamente essere visualizzate.
In tal caso si potrebbero ottimizzare le performance eliminando il tracking per queste entity. Il metodo creato dal template non offre la possibilità di disabilitare il tracking. Tuttavia possiamo utilizzare il metodo ExecuteFunction<T> che ci permette di specificare la modalità di tracking.
ctx.ExecuteFunction("SPName", MergeOption.NoTracking);
Il primo parametro rappresenta il nome della stored procedure, mentre il secondo parametro rappresenta la modalità di traking delle entity restituite dalla stored procedure. Se la stored procedure accetta parametri, questi sono passati dopo il tracking.
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Anonimizzare i dati sensibili nei log di Azure Front Door
Rinnovare il token di una GitHub App durante l'esecuzione di un workflow
Recuperare App Service cancellati su Azure
Fornire parametri ad un Web component HTML
Centralizzare gli endpoint AI Foundry con Azure API Management
Gestire gli accessi con Token su Azure Container Registry
Utilizzare il metodo CountBy di LINQ per semplificare raggruppamenti e i conteggi
Eseguire script pre e post esecuzione di un workflow di GitHub
Sfruttare gli embedding e la ricerca vettoriale con Azure SQL Database
Esporre un server MCP esistente con Azure API Management
Generare una User Delegation SAS in .NET per Azure Blob Storage
Disabilitare le run concorrenti di una pipeline di Azure DevOps