LINQ to Entities implementa entrambi i metodi First e Single. Questi due metodi permettono di ottenere lo stesso risultato ovvero ottenere un singolo oggetto da una query. La differenza tra i metodi sta nel codice SQL generato.
Nel caso del metodo First, viene inviata al database una TOP 1 così che solo il primo record venga estratto. Nel caso del metodo Single, viene inviata al database una TOP 2 per verificare che effettivamente ci sia solo un record sul database. Se la query restituisce 2 record, viene sollevata un'eccezione.
Usare Single significa aumentare (seppur impercettibilmente) il numero di dati che potrebbe viaggiare per la rete. Tuttavia questo si verifica solo quando c'è una condizione di errore e quindi (vista la rarità dell'evento) è una situazione tollerabile. Di conseguenza l'uso di Single è consigliato quando si deve ottenere un solo record e si vuol essere sicuri che non ce ne siano altri per la stessa ricerca che effettuiamo.
ctx.Orders.Single(o => o.OrderId == 1)
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Ridurre il reflow cambiando il CSS
Gestire i dati con Azure Cosmos DB Data Explorer
Sfruttare gli embedding e la ricerca vettoriale con Azure SQL Database
Migliorare l'organizzazione delle risorse con Azure Policy
Persistere la ChatHistory di Semantic Kernel in ASP.NET Core Web API per GPT
Loggare le query più lente con Entity Framework
Testare l'invio dei messaggi con Event Hubs Data Explorer
Eseguire una ricerca avanzata per recuperare le issue di GitHub
Usare i servizi di Azure OpenAI e ChatGPT in ASP.NET Core con Semantic Kernel
La gestione della riconnessione al server di Blazor in .NET 9
Effettuare il log delle chiamate a function di GPT in ASP.NET Web API
Utilizzare la funzione EF.Parameter per forzare la parametrizzazione di una costante con Entity Framework