Nel precedente script abbiamo visto come inserire informazioni custom nell'EDM di Entity Framework. In questo script vediamo come recuperarle da codice per poterle riutilizzare. Poichè abbiamo inserito le informazioni custom in una proprietà, quello che dobbiamo fare è leggere la entity e poi accedere alla proprietà.
Il primo passo consiste nel recuperare le informazioni della entity. Successivamente accediamo alla proprietà ed infine analizziamo i suoi metadati per recuperare il nodo custom ed il suo valore.
var entity = ctx.MetadataWorkspace.GetItem<EntityType>
  ("Model.Customer", DataSpace.CSpace);
var prop = entity.Members.First(p => p.Name == "ZipCode");
var customNode = prop.MetadataProperties.First(p => p.Name == "http://val:regex");Una volta ottenuto il nodo custom possiamo estrarne il valore (una regex in questo caso) e utilizzarlo per i nostri scopi (controlli di validità in questo caso).
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
- Eseguire query in contemporanea con EF
- Loggare le query più lente con Entity Framework
- Usare la libreria PredicateBuilder per eseguire query tramite Entity Framework che usano or su più campi
- Creare espressioni riutilizzabili nelle query LINQ per Entity Framework
- Utilizzare la funzione EF.Parameter per forzare la parametrizzazione di una costante con Entity Framework
- Change tracking e composition in Entity Framework
I più letti di oggi
- WinPhoneItalia.com: dal 15 settembre tutto per sviluppare per Windows Phone e mobile
- Update NoDo di marzo 2011 di Windows Phone in fase di distribuzione
- Le novità di Azure da TechEd 2013 North America: fatturazione per minuto, BizTalk Services e nuovi benefit per abbonati MSDN
- Windows 8.1 e Visual Studio 2013: date ufficiali e rilascio via MSDN
- Occhio alle bufale: Microsoft non invia patch via e-mail!
- Tra i 1000 siti più visitati è IIS il più usato
- IIS guadagna ancora terreno
- Nuova build di IE 7 beta 2 preview con la March 20 Refresh
- CSS Friendly Toolkit per ASP.NET 2.0 Beta 1, per migliorare il supporto agli standard web
- CSS Friendly ASP.NET 2.0 Control Adapters Beta 3


